Abstract
Diversi tipi di mélanges s.l. e broken formations taconici nell'Hamburg Klippe (Appalachi Centrali, Pennsylvania).
Negli Appalachi Centrali (Pennsylvania orientale), i diversi episodi deformativi dalla subduzione alla collisione continentale che hanno caratterizzato l'orogenesi Taconica (Ordoviciano), hanno portato alla formazione di diversi tipi di mélanges s.l. e broken formations. Questi sono stati distinti in base alla natura ed età dei sedimenti, organizzazione interna, rapporto e relazioni tra blocchi e matrice, e contesto strutturale in cui si sono formati, in: (i) broken formations sedimentarie prive di blocchi esotici, formate in corrispondenza della transizione oceano-continente durante le prime fasi (Ordoviciano inferiore) di convergenza tra il margine passivo di Laurentia e i terreni alloctoni ubicati ad Est del bacino oceanico di Octoraro; (ii) mélanges sedimentari con blocchi esotici legati alle fasi medio ordoviciane di subduzione; (iii) broken formations legate a layer-parallel extension, e mélanges diapirici, entrambi privi di blocchi esotici, formati tra l'Ordoviciano inferiore e superiore; (iv) mélanges sedimentari con blocchi esotici legati alle fasi collisionali dell'Ordoviciano superiore; (v) broken formations prive di blocchi esotici legate a thrusting e shearing durante gli eventi tettonici post-collisionali Taconici e Alleganiani.
Keywords
Get Full Text